
Il percorso fiarc con sagome tridimensionali, si snoda su una superficie di 10 ettari.
Le piazzole presenti sono 48 e a rotazione ne vengono aperte 24 per variare continuamente i tiri. La sostituzione di sagome e piazzole generalmente avviene ogni 15 giorni.
Tutte le piazzole, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, sono dotate di battifreccia naturali (terrapieni) o in assenza di questi su strutture mobili dotate di vari strati di teli verdi che impediscono di perdere le frecce fuori bersaglio.
Le sagome, quasi sempre in numero di due per piazzola, seguono le norme Fiarc come dimensione e distanza di tiro, compreso le piazzole che prevedono le sagome mobili.
Posizione, distanze che variano da mt. 10 a mt. 55, dislivelli, tiri facili e tiri difficili, in boschi più o meno fitti e ampi prati, percorrere le 24 piazzole aperte, vuol dire camminare per circa 3000 mt.
Il parco sagome è di oltre 150 unità periodicamente riassestate e riverniciate. Il percorso è anche aperto a tutte quelle società Fiarc e/o Fitarco che vogliono organizzare proprie gare ufficiali o amichevoli con chiusura parziale o totale della struttura.
PERCORSO
REGOLAMENTO PERCORSI
PREMESSE
i percorsi sono in gestione di manutenzione, allestimento e mantenimento alla Polisportiva L’Usignolo
NORME DI ACCESSO AI PERCORSI
· possono accedere ai percorsi tutti coloro che sono in possesso di una tessera federale FITARCO e/o FIARC o comunque dimostrino di aver sostenuto con parere positivo un corso di tiro con l’arco.
· tutti i tiratori, accompagnatori e visitatori dovranno essere in possesso della tessera personale giornaliera o annuale rilasciata dalla Polisportiva L’Usignolo che dovrà essere sempre esposta per un miglior controllo da parte del personale responsabile.
· al picchetto di tiro potranno accedere i tiratori ed eventuali accompagnatori senza arrecare disturbo.
· la Polisportiva L’usignolo deciderà un giorno di chiusura alla settimana per le manutenzione e un giorno alla settimana per le visite scolastiche al percorso botanico.
· prima di accedere ai campi leggere le istruzioni del giorno esposte in bacheca.
· escluso i giorni di gara, la Polisportiva L’Usignolo a sua discrezione potrà posizionare sagome 3D di 1° o 2°, sagome in altro materiale, tabelle, bersagli in carta.
NORME DI TIRO – SICUREZZA – OBBLIGHI – DIVIETI
· è fatto obbligo rispettare le norme di sicurezza.
· i minori di diciotto anni dovranno essere accompagnati da un maggiorenne responsabile
· i gruppi di tiratori allo stesso bersaglio non dovranno essere superiori a quattro
· è fatto assoluto divieto di tendere l’arco al di sopra o comunque non in linea con la direzione del bersaglio
· sul percorso è fatto obbligo il regolamento di gara con due sole frecce a piazzola
· è fatto divieto recuperare le frecce quando altri sono ancora in procinto di tirare
· sul percorso è fatto obbligo rispettare le posizioni di partenza contrassegnate dai picchetti gialli e rossi
· i tiratori che non dovessero dare garanzia di sicurezza potranno essere invitati a ridurre le distanze
· le frecce cadute fuori dai bersagli e non immediatamente ritrovate, potranno essere recuperate a fine giornata e comunque quando non ci sono più tiratori sulle linee di tiro
· eventuali frecce non proprie recuperate, dovranno essere consegnate in segreteria o lasciate nell’apposito contenitore
· è vietato utilizzare frecce non previste dai regolamenti e punte da caccia
· le attrezzature personali dovranno essere in perfetto ordine per non arrecare danni a persone e cose
· sui percorsi è obbligatorio seguire le istruzioni riportate in piazzola
· è fatto obbligo attenersi alle sole piazzole aperte
· è fatto obbligo dare il libero quando richiesto
· è fatto obbligo tirare solo con un piede appoggiato al picchetto di partenza
· è vietato inventare nuove traiettorie
· è fatto obbligo segnalare eventuali danni riscontrati alle attrezzature
· è fatto obbligo sospendere ogni attività in caso di presenza di persone nella direzione di tiro invitando le stesse ad allontanarsi e mettersi in sicurezza (la strada che attraversa la proprietà è pubblica, pertanto rispettare chi la percorre)
· è vietato accedere ai percorsi con qualsiasi animale, anche se legati
· è assolutamente vietato tirare agli animali del parco
· sui percorsi sono vietati abiti succinti e costumi da bagno
· durante i giorni di chiusura per manutenzione o altro non si potrà in alcun modo accedere alle zone di tiro
RECLAMI E INFRAZIONI
ogni infrazione rilevata dal personale addetto alla sorveglianza della struttura o segnalata da altri frequentatori, sarà vagliata dalla direzione che sarà unico ed indiscusso arbitro nelle decisioni relative.